Per fortuna che c'è la Svezia...

Poi, come molti di voi sapranno, questa settimana salta fuori la notizia che in Giappone sono gli stessi ISP a strizzare l'occhio alla proposta (nell'epoca di Internet il codice legale comincia a diventare superfluo... quello informatico basta e avanza).
Apprendo con un pò di sollievo che, almeno in Svezia, il Ministro della Giustizia e quello della Cultura hanno preso posizione contro un simile approccio sostenendo che il disconnettere le persone per violazione del copyright è una misura in grado di avere serie ripercussioni "in a society where access to the Internet is an imperative welfare-issue"
Un'altra considerazione: ognuno può avere la propria scala di valori... ma io trovo aberrante che la disconnessione dalla rete sia stata pensata e proposta per la violazione dei diritti d'autore e nessuno si sia mai sognato di pensarla e proporla per lo scambio online di materiale pedopornografico.
Credo che si stia decisamente esagerando.
Un'altra considerazione: ognuno può avere la propria scala di valori... ma io trovo aberrante che la disconnessione dalla rete sia stata pensata e proposta per la violazione dei diritti d'autore e nessuno si sia mai sognato di pensarla e proporla per lo scambio online di materiale pedopornografico.
Credo che si stia decisamente esagerando.
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page